OPUSCOLO “LE MALATTIE delle VALVOLE CARDIACHE”
La fondazione italiana per il cuore ha ideato un opuscolo informativo, creato con un linguaggio immediato e con una grafica esplicativa, dedicato alla conoscenza delle malattie delle valvole cardiache.
L’opuscolo è una tappa del percorso educativo che la fondazione ha intrapreso per migliorare la comprensione da parte della popolazione delle malattie delle valvole cardiache, le loro cause, i segni e sintomi che le possono caratterizzare. Ciò può aiutare a riconoscerle e, soprattutto, a capire come si può realizzare un agevole iter diagnostico che può condurre al controllo e/o alla risoluzione definitiva del problema.
Le malattie delle valvole cardiache possono sfuggire alla diagnosi perché i sintomi sono a volte riconducibili ad altre patologie che possono manifestarsi con l’avanzare delle età.
La buona notizia è che è davvero semplice e fattibile arrivare ad una diagnosi, visto che è sufficiente l’auscultazione del cuore da parte del medico che può rilevare tempestivamente eventuali anomalie e programmare controlli successivi o anche esami specialistici più complessi.
Fare diagnosi precoce, dunque, è possibile e serve a individuare in anticipo le malattie delle valvole cardiache che possono essere trattate tempestivamente e anche curate in modo non invasivo, con degenza ospedaliera ridotta in termini di tempo, ripresa più rapida e minori sofferenze per i pazienti.
L’opuscolo, in versione cartacea, viene distribuito in occasione delle iniziative della giornata mondiale per il cuore (29 settembre).
Clicca qui per scaricare l’ opuscolo in versione digitale.
Clicca qui visualizzare il comunicato stampa.
Ti potrebbe interessare

Campagna Nazionale Prevenzione dell’Obesità e del Rischio Cardiometabolico
Conferenza Stampa - 30 gennaio 2025 Campagna Nazionale Prevenzione dell’Obesità e del Rischio Cardiometabolico [...]
Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari
Documento “INQUINAMENTO DELL’ARIA E MALATTIE CARDIOVASCOLARI” Alleanza Italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari del [...]
Sostieni la Fondazione Italiana per il Cuore
a favore della Prevenzione e della Ricerca Cardiovascolare
La Associazione Fondazione Italiana per il Cuore raccoglie fondi da destinare alla ricerca e alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Le donazioni sono interamente deducibili dalla dichiarazione dei redditi in quanto destinati ad Ente di ricerca individuato dal D.P.C.M. 25/02/09 (art. 14/1 D.L. 14/03/05 n.° 35 e art. 1/353 Legge 23/12/05 n.° 266).
Seguici su