Fondazione Italiana per il Cuore

Dal 1990 promuoviamo la prevenzione cardiovascolare.

FONDAZIONE ITALIANA PER IL CUORE – Organi Sociali

Assemblea dei Soci

  • Soci Fondatori: Emanuela Folco
  • Soci Sostenitori: Fondazione Giovanni Lorenzini
  • Soci Benemeriti
  • Soci Ordinari
  • Amici della Fondazione

Consiglio Direttivo (composto da 3-9 membri nominati dall’Assemblea)
Fino all’approvazione del Bilancio consuntivo al 31 12 2023

 

Membri di diritto:

  • Emanuela Folco, Presidente
  • Fondazione Giovanni Lorenzini

Consiglieri:

  • Elena Tremoli
  • Paolo Magni

 

Collegio dei Revisori dei Conti
Fino all’approvazione del Bilancio consuntivo al 31 12 2025

  • Ferruccio Sacchetti, Presidente
  • Cristina Pozzi, Revisore effettivo
  • Federica Villa, Revisore effettivo

 

Giunta Esecutiva

  • Emanuela Folco, Presidente
  • Segretario Generale
  • Comitato Scientifico
    • Angelo AVOGARO, Diabetologo, Professore di Endocrinologia e Metabolismo, Dipartimento di Medicina, Università degli Studi di Padova
    • Marina CAMERA, Farmacologa, Professore di Farmacologia, Università degli Studi di Milano
    • Giuseppe DI PASQUALE, Cardiologo, Editor Giornale Italiano di Cardiologia
    • Paolo MAGNI, Endocrinologo, Professore di Patologia, esperto di malattie cardiometaboliche, Università degli Studi di Milano
    • Cecilia POLITI, Internista, Responsabile Area Medicina di Genere F.A.D.O.I.
    • Bruno SOLERTE, Geriatra, Responsabile Area Endocrinologia, CDI (Centro Diagnostico Italiano), Milano
    • Elena TREMOLI, Farmacologa, Direttore Scientifico e Direttore del Laboratorio Sperimentale, Maria Cecilia Hospital-GVM Cotignola (RA)
  • Comitato di Programmazione e Sviluppo
  • Commissione Borse di Studio e Premi

Sostieni la Fondazione Italiana per il Cuore

a favore della Prevenzione e della Ricerca Cardiovascolare

La Associazione Fondazione Italiana per il Cuore raccoglie fondi da destinare alla ricerca e alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Le donazioni sono interamente deducibili dalla dichiarazione dei redditi in quanto destinati ad Ente di ricerca individuato dal D.P.C.M. 25/02/09 (art. 14/1 D.L. 14/03/05 n.° 35 e art. 1/353 Legge 23/12/05 n.° 266).