Project Description
Attività Fisica.
L’attività fisica regolare è uno dei pilastri di uno stile di vita sano. Bisogna combattere la sedentarietà, perché la sedentarietà è strettamente correlata ad un aumentato rischio di mortalità.
Muoversi è importante per prevenire le malattie cardiovascolari: rispetto a persone totalmente sedentarie, svolgere qualunque tipo di attività fisica è associato a un rischio significativamente più basso di mortalità e si è dimostrato efficace nel ridurre i fattori di rischio cardiovascolare.
Quali sono i benefici più evidenti dell’attività fisica?
- aiuta a perdere il peso in eccesso e rinforza il sistema muscolo-scheletrico
- migliora i livelli di pressione arteriosa
- migliora il quadro lipidico, contribuisce ad abbassare il valore nel sangue di colesterolo e aumenta il valore di colesterolo buono (colesterolo HDL)
- aiuta a prevenire e controllare meglio il diabete
- è un ottimo antistress e porta benefici a livello psicologico
- è un modo per combattere il fumo
- è un buon modo per socializzare
Tutte le persone a qualsiasi età possono svolgere il tipo appropriato di attività fisica. Naturalmente, prima di iniziare qualsiasi tipo di attività, è consigliato sottoporsi a dei controlli, quali, ad es. una visita cardiologica con elettrocardiogramma. Inoltre, il supporto di uno specialista sarà utile per impostare in modo corretto un’attività motoria personalizzata secondo le nostre esigenze.
Per ottenere benefici è sufficiente fare un’attività fisica moderata, ed è importante che l’esercizio fisico sia progressivo, aumentando gradualmente il tempo e l’intensità.
Praticare almeno 30 minuti di attività fisica al giorno, anche non continuativa, per un totale di 150 minuti a settimana.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) suggerisce che il camminare è il modo più semplice per tenersi in forma a tutte le età. L’OMS consiglia di fare 10 mila passi al giorno: più o meno un’oretta di camminata quotidianamente.
L’importanza dell’attività fisica.
Mi dica Dottore... Dottore il mio medico mi dice che devo fare più attività fisica, ma è così importante? L’attività [...]
Attività Fisica
L'attività fisica migliora le prestazioni del cervello e aiuta a prevenire molte malattie. Lo stile di vita è importante, e [...]
Mantieni il cuore giovane
L'attività fisica migliora le prestazioni del cervello e aiuta a prevenire molte malattie. Sei tra quelli che non praticano una [...]
Salute del Cuore
Le informazioni contenute in questa pagina hanno uno scopo divulgativo e non sostituiscono il parere e le spiegazioni del tuo medico.
Sostieni la Fondazione Italiana per il Cuore
a favore della Prevenzione e della Ricerca Cardiovascolare
La Associazione Fondazione Italiana per il Cuore raccoglie fondi da destinare alla ricerca e alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Le donazioni sono interamente deducibili dalla dichiarazione dei redditi in quanto destinati ad Ente di ricerca individuato dal D.P.C.M. 25/02/09 (art. 14/1 D.L. 14/03/05 n.° 35 e art. 1/353 Legge 23/12/05 n.° 266).
Seguici su