Giornata Mondiale per il Cuore – 29 Settembre 2025
La Campagna della Giornata Mondiale per il Cuore
si svolge in Italia con la collaborazione di:




In occasione della Giornata Mondiale per il Cuore, in stretta relazione con la World Heart Federation (WHF), di cui siamo membri di riferimento per l’Italia, nel 2025 sono numerose le occasioni per sensibilizzare popolazione ed istituzioni sull’importanza della prevenzione cardiovascolare. Le attività sono indirizzate ad aumentare la sensibilità del singolo individuo alla prevenzione dei fattori di rischio cardiovascolari in modo responsabile. La GMC 2025, insieme ai suoi partner e alle associazioni aderenti, sarà presente con distribuzione di opuscoli informativi, o con altre attività di informazione e prevenzione.
Questa iniziativa educazionale è stata realizzata grazie al contributo non condizionante di:







Elenco delle iniziative che
si svolgeranno in occasione della GMC 2025.
MONZA (MB) – PARCO DI MONZA – CASCINA SAN FEDELE
CAMMINATA DEL CUORE E DELLE MERAVIGLIE DEL PARCO e SCREENING CARDIOVASCOLARE
A favore della Cardiologia Pediatrica dell’Ospedale Sand Gerardo di Monza.
Info e iscrizioni: www.endu.net – Tel 039 2333487 – brianzaperilcuore@asst-monza.it e brianzaperilcuore.net
Ore 8.30 – 13.00: SCREENING CARDIOVASCOLARE
Ore 10.00 – 12.00: CORSA AMATORIALE 7KM con il seguente programma:
- h. 8.00: consegna maglia, cappellino e pacco gara
- h. 8.30-10.00: risveglio muscolare con il coreografo SEBAX DANCE
- h. 10.00: partenza RUN 7km
- h. 10.34: RISOTTATA GRATUITA!!
TUTTO IL GIORNO: RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE e UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE e DISOSTRUZIONE PEDIATRICA CON GLI ISTRUTTORI.
Sedi varie ai Castelli Romani
FESTIVAL DELLO SPORT E DEL SANO BUON VIVERE DEI CASTELLI ROMANI promuove la Giornata Mondiale per il Cuore distribuendo l’opuscolo della Giornata con i consigli per la salute del cuore. Le iniziative in corso sono tante.
IL Festival dello Sport e del Sano Buon Vivere dei Castelli Romani aderisce e sostiene la GIORNATA MONDIALE DEL CUORE
Le seguenti Manifestazioni hanno aderito alla promozione della Giornata del Cuore VILLAGGIO DELLO SPORT
Sporting Club Montegentile dal 21/9 al 12 /10 – WORKSHOP DEL BENESSERE
Sabato 21 Settembre dalle ore 16.30
Presso Saroli Club Castel Gandolfo
TORNEO DI TENNIS – CITTA’ DEL PANE –
Scuola tennis Apd Genzano 14/22 Settembre
CORSA DEL PANE GENZANESE
Genzano Marathon ASD 22 Settembre ore 8.30
PEDALATA ECO GASTRONOMICA dei CASALI
Domenica 22 Settembre Comune di Lanuvio
CORRICOLONNA
Domenica 29 Settembre Comune di Colonna
Tutte le info su: https://www.facebook.com/share/15yq5PdoQ4/ – https://www.facebook.com/share/p/1FAWWUWF9q/
LA CAMMINATA A MACERATA CAMPANIA PROMUOVE LA GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE
L’ADS Marathon Club “GELINDO BORDIN” di Macerata Campania (CS) organizza una manifestazione podistica per tutti e promuove la Giornata Mondiale per il Cuore, venerdì 19 settembre, distribuendo nella sacca dei partecipanti l’opuscolo della Giornata con i consigli per la salute del cuore.
Per info: Sig. Gennaro: 339 5224124
https://www.facebook.com/people/ASD-MC-Gelindo-Bordin/100064000331095/
GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE
L’Associazione Amici del Cuore Alto Vicentino organizza due iniziative dedicate alla prevenzione delle malattie cardio-cerebrovascolari: una conferenza e attività di screening con possibilità di effettuare l’elettrocardiogramma, controllo del tasso glicemico (presentarsi a digiuno), della colesterolemia e dei valori pressori.
Non è richiesta la prenotazione.
Venerdì 19 Settembre – ore 20.30
CONFERENZA: LOTTA CONTRO L’INFARTO CARDIACO – COME RICONOSCERLO E PREVENIRLO.
Sala Polifunzionale “Giorgia” – Scuola Primaria “G. Zanella” Via T. Vecellio 12.
Relatore Dr. Davide Betta, Cardiologo presso l’U.O.C. di Cardiologia dell’Ospedale Alto Vicentino di Santorso.
Sabato 20 settembre dalle ore 8:30 alle ore 12:30
SCREENING GRATUITI
Presso la Sala Polifunzionale “Giorgia”, Scuola Primaria “G. Zanella” Via T. Vecellio 12:
si svolgerà una attività di prevenzione cardiocircolatoria con possibilità di effettuare elettrocardiogramma, controllo del tasso glicemico (è necessario presentarsi a digiuno), della colesterolemia e dei valori pressori senza alcuna prenotazione.
Piazzale della Chiesa – Ore 8.00-12.00
SENSIBLIZZAZIONE AL RISCHIO POTENZIALE DI DIABETE E MALATTIE CARDIOVASCOLARI – SCREENING GRATUITO per la GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE
L’Associazione Amici del Cuore di Camposampiero e della Strada del Santo partecipa all’organizzazione di una giornata di prevenzione con il seguente programma:
Domenica 21 settembre 2025 – dalle ore 8.00 alle ore 12.00 a Abbazia Pisani (PD) nel piazzale della Chiesa sarà possibile effettuare i controlli che riguardano:
Controllo del Colesterolo e della glicemia
Misurazioni di: peso, altezza e girovita.
Calcolo del BMI
Misurazione della pressione arteriosa a riposo
Test mydiagnostick per rilevare la presenza di fibrillazione atriale
Informazioni sui fattori di rischio di Diabete e Malattie Cardiovascolari
Colloquio finale e consegna del pieghevole “PER UN CUORE SANO…TU COSA FAI?”
Info:
Associazione Diabetici del Camposampierese ODV
Tel. 049 9324477 (Lun-Ven ore 9.00-11.00) – Cell. 333 337740
Associazione Amici del Cuore di Camposampiero
Tel. 0495478880 (Lu, Mer, Ven ore 9.30-12.00) – Cell. 392 3468733
www.blogamicidelcuorecamposampiero.org
GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE – INIZIATIVE DI PREVENZIONE APERTE ALLA POPOLAZIONE e LO SPETTACOLO DEL CUORE – dalle ore 9.00 alle ore 23.00
La giornata dedicata alla prevenzione cardiovascolare, organizzata dalla Pro Loco di Taranta Peligna, inizierà con un convegno dal titolo “Prevenzione e trattamento della cardiopatia ischemica”.
Dopo i saluti del sindaco di Taranta Peligna (CH) e Fara San Martino (CH) e di Nicola Madonna che presenterà la giornata e farà testimonianza della propria esperienza da cardio trapiantato, interverranno:
- la Prof.ssa Rosalinda Madonna, professore associato presso l’Università degli studi di Pisa, con una relazione dal titolo “Fattori di rischio cardiovascolare, conoscerli per curarli”;
- il Dott. Francesco Amendolara, cardiochirurgo presso l’ospedale Mazzini di Teramo, con una relazione dal titolo “shock cardiogeno e supporto chirurgico”;
- il Dott. Massimo Mariano, immunologo dirigente medico presso l’ospedale Consalvi di Casoli (CH) nella doppia veste di relatore e moderatore.
Subito dopo il convegno verrà organizzato un pranzo dedicato alla raccolta fondi. I fondi che verranno raccolti saranno destinati al progetto “Aventino, una valle cardio protetta”.
Il pomeriggio sarà dedicato allo sport e al movimento con cardio camminate. La Protezione Civile di Taranta Peligna farà una dimostrazione delle manovre salvavita e l’uso del defibrillatore e massaggio cardiaco.
La sera, presso la località di Fara San Martino, verrà messo in scena dello spettacolo teatrale “Lo spettacolo del cuore” del Dott. Terranova.
Per info: 3209481428 e pagina Facebook:
https://www.facebook.com/share/1FSnhu3JR2/?mibextid=wwXIfr
LA FONDAZIONE CUORE ALTO ADIGE – Associazione ODV
Promuove la GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE: CUORE & RENI con un ciclo di CONFERENZE
Un binomio inscindibile per la nostra salute. Questa serie di conferenze mette in luce il legame stretto tra cuore e reni. Gli esperi spiegheranno come le malattie cardiache e renali si influenzano reciprocamente, quali sono i fattori di rischio e quali misure preventive e terapie possono aiutare a mantenere entrambi gli organi in buona salute.
Questo è il tema delle iniziative messe in campo in occasione della Giornata Mondiale per il Cuore con la seguente programmazione delle conferenze sul tema “Cuore e Reni”:
24 settembre – Krankenhaus Brixen
26 settembre – Aula Magna Mittelschule Sclanders
29 settembre – Gemeinde Neumarkt, UDAE SAAL
Venerdì 26 Settembre 2025 – ROVIGO – ore 10.00-13.00
Sala Consigliare della Provincia di Rovigo, Via Celio n. 10
GIORNATA DEDICATA ALLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI & GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE
Organizzato dagli Amici del Cuore di Rovigo con AIDO e AVIS: Convegno “ONORA IL TUO CUORE 2: Prevenzione, Diagnosi e Terapia in epoca di Intelligenza Artificiale”.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
RIMINI – Piazza Cavour – ore 10.00-13.00
GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE – Giornata di prevenzione aperta alla popolazione
L’Associazione ASCOR (Associazione Sostenitori cardiologia Ospedaliera Riminese), grazie al determinante apporto di cardiologhe, cardiologi e personale paramedico degli Ospedali di Rimini e Riccione, i cittadini avranno la possibilità di acquisire pareri medici e sottoporsi ad alcuni esami di base.
La bella novità di quest’anno è data dal fatto che assieme all’Ascor ne sono promotrici anche le due altre Associazioni di Volontariato riminesi dedite anch’esse alla prevenzione delle cardiopatie: “Il Cuore di Luca Petitti” ed il “Centro per i Diritti del Malato-Natale Bolognesi”.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!
Sabato 27 Settembre 2025 – VICENZA in Piazza dei Signori – Ore 8.30-11.30 e 14.00-17.00
CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE
CHECK UP CARDIOVASCOLARE GRATUITO
L’Associazione Amici del Cuore Vicenza ODV celebra la Giornata Mondiale del Cuore offrendo alla cittadinanza un check up cardiovascolare gratuito.
Informazioni su come supportare un famigliare che ha avuto un evento cardiovascolare.
Il motto della giornata è: “PER UN CUORE SANO…TU COSA FAI?”.
PARTECIPATE NUMEROSI !!
Sabato 27 Settembre 2025 – ROMA – ADS ACHILLEA – Via della Camilluccia n. 120 Ore 8.30-13.30 – CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE
CORSO BLSD CON LE MANOVRE SALVAVITA
La Fondazione Giorgio Castelli Onlus di Roma, in occasione della Giornata Mondiale per il Cuore, sarà presente sabato 27 settembre presso l’Asd Achillea, Via della Camilluccia 120 dalle ore 8,30 alle 13,30, per un corso Blsd.
Per info: info@gc6.org
BARI – Policlinico di Bari – Piazza Giulio Cesare n. 11
Aula ASCLEPIOS 3, piano terra – Ore 8.30-16.30
EVENTO SCIENTIFICO “ORGANI DEL TERRITORIO IN CONCERTO: PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLO SCOMPENSO CARDIACO SUL TERRITORIO”
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore 2025 Ama Cuore Bari OdV ha patrocinato l’Evento scientifico organizzato dai propri Cardiologi Dott. Carella e Dott. Guglielmi che si terrà il 27 settembre, presso il Policlinico di Bari.
COMO, Piazza del Popolo
40 ANNI DI PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI & GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE
IL CUORE IN SALITA, XIV edizione – 28 settembre 2025 ore 9:30 – 18:00
Percorso “pianeggiante” di circa 5 Km nella Como Razionalista con partenza e arrivo dal piazzale antistante il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di piazza del Popolo (ex Casa del Fascio). Gli iscritti, guidati dall’Ing. Clemente Tajana e dall’Arch. Antonio Albertini, percorreranno a piedi il tragitto che li condurrà al “Quartiere Razionalista” compreso fra viale Puecher e via Sinigaglia per la visita degli edifici: negozio Vitrum, Hotel Metropole Suisse e i palazzi Novocomum, Casa del Balilla, Casa Giuliani Frigerio, Canottieri Lario e Monumento ai Caduti.
I Cardiologi di Comocuore coadiuvati dalle Infermiere Volontarie della C.R.I. sottoporranno tutti gli iscritti, sia alla partenza che all’arrivo, alla misurazione della pressione arteriosa, della frequenza cardiaca e del grado di ossigenazione del sangue.
L’organizzazione prevede un massimo di 60 iscritti suddivisi in 2 gruppi con partenze in orari distinti ore 10:30 primo gruppo, ore 15:00 secondo gruppo.
Durata prevista del percorso: 3 ore/ca
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA da effettuarsi entro il 19/09/25 presso la sede di Comocuore in via Rovelli n. 8 (da lunedì a venerdì, orario: 10-12/15-18).
L’iscrizione prevede un contributo di € 30,00
PER INFORMAZIONI: Comocuore all’indirizzo info@comocuore.org o telefonando al n. 031.278862.
PUNTO SU PUNTO PER UN GRANDE CUORE: 27-28 settembre 2025 h. 9:30 – 19:00
Esposizione nel piazzale antistante il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di piazza del Popolo (ex Casa del Fascio) del “Grande Cuore”. Su progetto di Andrea Michele Gazzola, l’opera è stata realizzata dagli appassionati del lavoro a maglia coinvolti da Comocuore e coordinati dalle “Volontarie Sferruzzatrici” della provincia di Como.
Al termine dell’esposizione dal “Grande Cuore” si ricaveranno 35 coperte (1,5×1,5 metri/cad) di lana da destinare ai più bisognosi.
PER INFORMAZIONI: Comocuore all’indirizzo info@comocuore.org o telefonando al n. 031.278862
GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE dell’Associazione LES AMIS DU COEUR DU VAL D’AOSTE – DOTT. G. DEVOTI – ODV (AOSTA)
Sabato 27, Domenica 28 e Lunedì 29 settembre saremo presenti all’ipermercato Gros Cidac di Aosta, in Via Paravera 4 davanti al supermercato Conad di Verrès dalle ore 9 alle 20, con le noci proposte da Conacuore in occasione della Giornata Mondiale per il Cuore del 29 settembre.
Con “LES AMIS DU COEUR” celebriamo la GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE ma quest’anno non vogliamo pensare al nostro di cuore, ma a quello dei bambini feriti o affamati di Gaza, per cui doneremo la quota che spetterebbe alla nostra associazione alle organizzazioni che riescono a portare aiuti concreti alla popolazione di Gaza e in particolare ai bambini: MEDICI SENZA FRONTIERE e SAVE THE CHILDREN che operano nei centri sanitari tra mille difficoltà dovute ai bombardamenti che non li risparmiano, causando morti anche tra gli operatori stessi.
COMUNE DI COLONNA (RM) – Centro Sportivo “Maurizio Tozzi”
32° CORRICOLONNA
CORRICOLONNA promuove la Giornata Mondiale per il Cuore distribuendo nella sacca dei partecipanti l’opuscolo della Giornata con i consigli per la salute del cuore.
Info su: https://www.facebook.com/Corricolonna/
Non perdere tempo, iscriviti ora e assicurati il tuo pacco gara (ai primi 1.500 iscritti totali)!
𝟏𝟎𝐊 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚
Iscriviti qui: endu.net/it/events/corri-colonna/
Regolamento: corricolonna.runningevolution.it
Informazioni: asdrunningevolution@gmail.com
𝟏𝟎𝐊 𝐍𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚
Iscriviti qui: corricolonna.runningevolution.it
Informazioni: corricolonna@runningevolution.it
𝟓𝐊 “𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐂𝐨𝐥𝐨𝐧𝐧𝐚” – 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚
Iscriviti qui: corricolonna.runningevolution.it
Informazioni: corricolonna@runningevolution.it
Massimo: 347 9867642 – Catiuscia: 333 3148457
L’intera manifestazione prevede i seguenti eventi:
- Sabato 27 Settembre ore 17.00: “MiniRun Corri per Aurora”: è una manifestazione non competitiva sulla distanza di un 1 chilometro rivolta ai bambini under 12. Il bacino dei partecipanti è essenzialmente rappresentato dall’istituto comprensivo Don Lorenzo Milani riferito al plesso scolastico di Colonna (Tiberio Gulluni). La presenza si attesta a circa 60 bambini accompagnati dalle famiglie. L’evento è intitolato ad Aurora, una bimba di Colonna venuta a mancare in età prematura. In questa edizione ci proponiamo di estendere la pubblicità dell’evento all’altro plesso dell’Istituto comprensivo sito a Monteporzio, oltre alle scuole primarie elementari dei vicini paesi di San Cesareo e Montecompatri.
- Domenica 28 Settembre ore 10.00; “CorriColonna”: Al suo interno si svolgono tre diverse manifestazioni:
– Gara podistica competitiva su strada: Si svolge su una distanza di 10 chilometri, lungo un percorso che si snoda tra vigneti ed uliveti ai piedi del Comune di Colonna, con partenza nella zona del campo sportivo/palazzetto dello sport. È aperta a tutti gli atleti con età superiore ai 16 anni, appartenenti alle diverse federazioni sportive secondo uno specifico regolamento redatto e depositato nelle tempistiche previste dalla Federazione Italiana dell’Atletica Leggera (FIDAL).
– Gara podistica non competitiva su strada: Si svolge sullo stesso percorso della precedente con la partenza prevista in coda. E’ aperta a tutti. Non sono previsti premi per chi conclude il percorso.
– Eco passeggiata: Si svolge su una distanza di circa 4 chilometri. con partenza prevista in coda alla gara non competitiva. Il percorso segue solo in parte l’itinerario relativo alle due gare, per poi deviare lungo un sentiero di importanza storica che riporta al punto di partenza.
Sabato 27, Domenica 28 e Lunedì 29 Settembre 2025 – MATERA – Piazza Vittorio Veneto h. 9.00-12.00 e 16.00-19.00
SCREENING GRATUITI AI CITTADINI
GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE
L’Associazione Materana Amici del Cuore metterà anche quest’anno in campo tutte le sue risorse per proporre iniziative per sensibilizzare i cittadini ad un maggior controllo per ridurre i rischi di malattie cardiovascolari.
I volontari e gli infermieri dell’Associazione saranno presenti nella centrale Piazza Vittorio Veneto, nella città di Matera, dove verranno eseguiti screening su colesterolemia, glicemia e pressione arteriosa, fattori questi legati allo stato di salute del cuore, alla presenza di medici, infermieri e volontari dell’Associazione tutta.
L’appuntamento quest’anno sarà per i giorni 27 – 28 e 29 settembre 2025 dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00.
Per tale occasione sarà allestita la nostra struttura mobile “Tenda PMA”, dove congiuntamente proporremo la campagna delle Noci del Cuore per finanziare la ricerca sulle malattie cardiovascolari.
Siamo certi che la “Giornata Mondiale per il Cuore” è il modo migliore per sensibilizzare cittadini ed istituzioni affinché il nostro cuore sia in salute.
da Sabato 27 settembre e OGNI ULTIMO SABATO DEL MESE FINO A FINE ANNO – MONTEBELLUNA (TV) ogni mese ci sarà la GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE !!! Screening gratuiti dalle ore 7.45 alle ore 10.00
PER I CITTADINI DI MONTEBELLUNA E LIMITROFI – CON IL PATROCINIO DELL’ULSS 2 MARCA TREVIGIANA E COMUNE DI MONTEBELLUNA – CENTRO DI PREVENZIONE “MARCO MONTAGNER” ALL’ASSOCIAZIONE “POSMON IL POZZO”
Per tutto l’anno 2025 la prevenzione verrà fatta ogni ultimo sabato del mese dalle ore 07:45 alle ore 10:00
Le prenotazioni ai numeri: 348-6850646 del Pozzo dalle ore 14.00 alle ore 17:30 o in sede Amici del Cuore, sabato 0re 09:00-12:00 0423-22030; o ai cell.: 339-8315526 o 376-1223203.
Vieni a digiuno, per conoscere i tuoi dosaggi capillari del colesterolo, della glicemia e la misurazione di pressione arteriosa, BMI e il rischio cardiaco.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI
CASTELFRANCO VENETO (TV) – (BORGO DI PIEVE)
GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE – PER UN CUORE SANO…TU COSA FAI?
Sala del Patronato Pio X – Prevenzione Cardiovascolare – h. 8.00-12.00
- CONTROLLI PER LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE – h. 8.00-12.00: L’Associazione “Club Amici del Cuore” organizza una iniziativa gratuita per i cittadini per promuovere la prevenzione cardiovascolare durante la quale saranno eseguiti gratuitamente controlli del colesterolo, glicemia, pressione arteriosa, saturazione ossigeno nel sangue. Presentarsi a digiuno da almeno due ore. L’invito è rivolto ai cittadini a partire dei 18 anni.
- CONVEGNO SUL TEMA “LA PREVENZIONE CARDIOMETABOLICA ATTRAVERSO LO STILE DI VITA” – ORE 10.00
Interverranno il Dr. Carlo Cernetti, Primario, Cardiologia Ospedali Treviso e Castelfranco Veneto e il Dr. Narciso Marin, Responsabile U.O.S. Diabetologia ULSS2 Marca Trevigiana e Ospedale di Castelfranco Veneto e Montebelluna.
Per info: Associazione “Club Amici del Cuore” – Castelfranco Veneto (TV) – 0423 732314 – www.clubamicidelcuore.org – info@clubamicidelcuore.org
TORINO – Via Paolo Thaon di Revel – h. 10.00-17.00
7° EDIZIONE della COSPLAYER RUN
GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE – ASSOCIAZIONE AMICI DEI BAMBINI CARDIOPATICI ODV ETS
Torino organizza due Eventi in occasione della Giornata Mondiale per il Cuore 2025:
1° Evento – Cosplayer Run in data 28 settembre 2025 – Torino (si veda la locandina);
2° Evento – Proiezione sulla Mole Antonelliana -Torino del logo della Giornata Mondiale per il Cuore in data 29 settembre 2025, dalle ore 20.00 all’1.00
Scarica la locandina del programma AABC BAMBINI CARDIOPATICI
MODENA – h. 8.30-11.30
Presso Istituto Charitas, Via Fratelli Rosselli 396/2
INSIEME PER LA TUA SALUTE – SCREENING E CONTROLLI GRATUITI
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, l’Associazione “Gli Amici del Cuore” di Modena organizzano una mattina aperta agli screening di prevenzione cardiovascolare aperta alla popolazione. Con la consulenza dei cardiologi e dietisti della AUSL di Modena.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al n. 059 344981 (Lun-Ven ore 9-12)
Misurazione di:
- peso/altezza/girovita
- pressione e ritmo cardiaco
- colesterolo, glicemia e trigliceridi
PRESENTARSI A DIGIUNO
VENITE NUMEROSI!
GIORNATA MONDIALE DEL CUORE 2025 – “Per un cuore sano… tu cosa fai?”
CONTROLLI SANITARI GRATUITI: Ore 8.00 – 11.00 circonferenza addominale, peso, pressione arteriosa, colesterolemia, glicemia, elettrocardiogramma e valutazione del rischio cardiaco e colloquio con cardiologo.
Presentarsi a digiuno.
ORE 9.00 – 12.00 – ORAS PLUS OPEN DAY: nuovi check-up, medicina dello sport, percorsi sanitari personalizzati e iniziative di prevenzione ORAS.
Ore 9.00 – Esposizione dei disegni del Concorso “Stili di vita sani”.
Ore 9.30 – Premiazioni presso la Chiesetta interna dell’ORAS.
TAVOLA ROTONDA ISTITUZIONALE
Sala Riunioni Direzione Generale (4° piano, Padiglione D) – ORAS Motta di Livenza
Ore 10.00
“La Cardiologia nell’attuale contesto socio-sanitario”
In diretta su Canale 77 e in streaming su Twitch
PARTECIPANO:
• Dr. Loriano Brugnera – Presidente Associazione Amici del Cuore ULSS 2
• Alessandro Righi – Sindaco di Motta di Livenza
• On. Luca Ciriani – Ministro della Repubblica Italiana
• On. Marina Aliprandi Marchetto – Camera dei Deputati
• Dr. Francesco Benazzi – Direttore Generale ULSS 2
• Dr.ssa Orianna Romaniello – Amministratore Delegato ORAS
• Dr. Davor Perkovic – Direttore Sanitario ORAS
• Dr. Giuseppe Minniti – Direttore Cardiochirurgia Ca’ Foncello
• Dr. Francesco Antonini Canterin – Responsabile Cardiologia Riabilitativa ORAS
• Dr.ssa Lorenza Dal Corso – Responsabile Area Riabilitativa Multidisciplinare ORAS
• Sonia Brescacin – Consigliere Regionale Veneto, Presidente Vª Commissione Sanità e Sociale
• Paola Roma – Sindaco di Ponte di Piave, Presidente Conferenza dei Sindaci ULSS 2
• Intervento online: Prof. Vittorio Emanuele Parsi – Università Cattolica del Sacro Cuore
Ore 12.30 – Buffet per tutti i visitatori.
Ore 14.00 – Spettacolo Teatrale “Zanracconti” di e con Tiziana Busolin e Francesco Salsilli, a cura della Compagnia
MILANO, Ospedale San Paolo Atrio Centrale h. 9.00-12.30
L’ASSOCIAZIONE CUORE NUOVO ODV promuove la GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE: SALUTE E’ ADERENZA – PER UN CUORE SANO…TU COSA FAI?
In collaborazione con la ASST Santi Paolo e Carlo è organizzata una giornata di prevenzione cardiologica aperta al pubblico, con l’obiettivo di portare a conoscenza delle malattie cardiovascolari la popolazione. Medici, psicologi, dietiste e infermieri di cardiologia e del centro antifumo sono a disposizione per un controllo preventivo e gratuito ai cittadini (dai 40 ai 70 anni) che include:
– glicemia – pressione arteriosa – colesterolemia – valutazione del rischio cardiovascolare
PARTECIPATE NUMEROSI!
Domenica 28 Settembre 2025 – CARIATI (CS) – Ore 18.00
PER UN CUORE SANO…TU COSA FAI? GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE
Tavola Rotonda “FA’ CHE IL CIBO SIA LA TUA MEDICINA – L’IMPORTANZA DELLA DIETA MEDITERRANEA” – C/O “L’ANGOLO DEI GOLOSI” (Lungomare Cristoforo Colombo)
Organizzata dagli Amici del cuore di Cariati.
Il programma prevede:
- Focus: FRUTTA E VERDURA: QUALE SCEGLIERE. Esperti nutrizionisti a confronto per illustrare i benefici per la salute e per la prevenzione delle malattie cardiovascolari di un regolare e adeguato consumo di frutta e verdura.
- L’AGRICOLTURA DEL NOSTRO TERRITORIO: ricchezza del nostro paese: interviste, filmati, testimonianze di chi ogni giorno vive e pratica questo lavoro.
- LE RICETTE DELLA TRADIZIONE CARIATESE: consigli e trucchi per preparare alcuni tipici piatti locali secondo le antiche regole ed usanze
- A conclusione: LA SALUTE NEL PIATTO: degustazione di prodotti ed eccellenze del territorio
Domenica 28 e Lunedì 29 Settembre 2025 – PAOLA (CS) – Corso Roma
L’ASSOCIAZIONE AMICI DEL CUORE DI PAOLA promuove la GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE CON I GAZEBO – Ore 10.00-12.30 e 14.30-16.00
Nei giorni 28 e 29 settembre, torna l’appuntamento annuale della prevenzione: Gli amici del Cuore di Paola OdV in collaborazione con la Cardiologia dell’Ospedale di Paola saranno presenti a Paola (CS), nel centrale Corso Roma, dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.00, con i gazebo per la Giornata Mondiale del Cuore.
Si potrà dialogare con i Medici della Cardiologia, ritirare i dépliant della “Giornata Mondiale del Cuore”, assistere alle dimostrazioni di rianimazione cardiopolmonare, acquistare i classici sacchetti de “Le noci del cuore”.
Domenica 28 e Lunedì 29 Settembre 2025 – POTENZA
GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE – PER UN CUORE SANO…TU COSA FAI?
Scopri le iniziative messe in campo dall’Associazione Amici del Cuore di Potenza per le giornate di prevenzione cardiovascolare:
- 28 settembre ore 8.00-13.00: screening cardiologici presso i locali della Parrocchia Gesù Maestro
- 29 settembre ore 16.00: convegno “Per un cuore sano …tu cosa fai?” presso la Sala Convegni dell’Ospedale San Carlo di Potenza.
Lunedì 29 Settembre 2025 – IN TUTTA ITALIA – GRUPPO GVM
GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE – NON PERDERE UN BATTITO!
Il 29 settembre per il 4° anno consecutivo GVM Care & Research aderisce alla Giornata Mondiale del Cuore.
Negli Ospedali e Poliambulatori GVM aderenti, sarà possibile sottoporsi – gratuitamente e su prenotazione – a screening cardiologici completi di ecocardiogramma e referto conclusivo.
Le prenotazioni aprono il 24 settembre esclusivamente on-line sull’App MyGVM.
L’elenco aggiornato delle strutture aderenti e tutte le informazioni sono disponibili su www.ascoltailcuore.it.
Perché è importante?
L’ecocardiogramma, spiega il Prof. Speziale, è uno strumento diagnostico fondamentale per visualizzare le strutture del cuore, analizzarne la funzionalità e rilevare tempestivamente patologie come valvulopatie, cardiomiopatie o scompenso cardiaco.
Quest’anno la campagna intreccia musica e salute:
- Una traccia musicale esclusiva prodotta da Wise Koala, basata su sei diversi ritmi cardiaci.
- Le illustrazioni dell’artista Elisa Lanconelli, che racconta il cuore in chiave visiva, quest’anno con un tema musicale: il nostro cuore è la nostra musica.
- Un e-book gratuito per imparare ad ascoltare il ritmo cardiaco e prendersi cura della propria salute.
Scopri di più e scarica tutti i contenuti su www.ascoltailcuore.it – GVM – Cover CD CUORE
Non perdere un battito: la prevenzione è vita.
Lunedì 29 Settembre 2025 – ROMA – POLICLINICO GEMELLI
Hall del Policlinico – ore 10.30-12.30 – GIORNATA MONDIALE DEL CUORE
In occasione della Giornata Mondiale per il Cuore nella Hall del Policlinico Gemelli si terrà l’incontro “La prevenzione e la cura delle malattie cardiovascolari al centro del progetto C.U.O.R.E.” volto a sensibilizzare i cittadini, la comunità medico-scientifica e le istituzioni pubbliche e private, alleati insieme per offrire soluzioni innovative ed efficaci.
Lunedì 29 Settembre 2025 – TRIGGIANO (BA) – ore 17.00 – Teatro Comunale – Casa della Cultura “Rocco Dicillo” – GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE
Evento di prevenzione cardiovascolare organizzato dall’Associazione “Amici di Cuore ODV” in occasione della “GIORNATA MONDIALE del CUORE”
Ore 17.00 – Iscrizione dei partecipanti (invito rivolto alla popolazione del Comune di Triggiano).
Ore 17.15 – Saluto delle Autorità.
Ore 17.30 – Presentazione dell’Associazione di volontariato “Amici di Cuore ODV” ed introduzione dell’argomento dell’evento.
Intervento: Dott. Patrizio SALIANI, Cardiologo, Responsabile Legale dell’Associazione “AMICI di CUORE”.
Ore 18.00 – Fattori di rischio cardiovascolare modificabili e non modificabili.
Intervento: Dott. Davide Rodio, medico chirurgo, Cardiologo in formazione presso il POLICLINICO di Bari e l’Ospedale MIULLI di Acquaviva delle Fonti.
Ore 18.45 – Terapie non farmacologiche e farmacologiche di prevenzione cardiovascolare.
Intervento: Dott.ssa Annamaria De Giosa, Dirigente medico Cardiologo della ASL Bari, Responsabile scientifico dell’Associazione “Amici di CUORE”.
Ore 19.30 – Domande da parte dell’Auditorium.
Ore 19.45 – Conclusioni e presentazione dei progetti operativi dell’Associazione di prevenzione cardiovascolare sul territorio.
Intervento: Dott. Patrizio SALIANI
Lunedì 29 Settembre – ROMA – PIAZZA DI SAN SILVESTRO – 9.00-18.00
UN EVENTO DEDICATO ALLA PREVENZIONE E SENSIBILIZZAZIONE IN AMBITO CARDIOVASCOLARE per la GIORNATA MONDIALE DEL CUORE
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, Bayer rinnova il proprio impegno nella salute cardiovascolare con un evento speciale che si terrà lunedì 29 settembre in Piazza di San Silvestro, nel cuore della capitale.
L’iniziativa, aperta al pubblico dalle 9.00 alle 18.00, trasformerà la piazza in uno spazio dedicato al benessere, alla prevenzione e all’informazione.
La Giornata Mondiale del Cuore rappresenta un momento fondamentale per sensibilizzare tutti sull’importanza di prendersi cura del proprio cuore, attraverso gesti quotidiani e consapevoli.
Bayer, da oltre 160 anni impegnata nel campo della salute, con un costante investimento in innovazione per migliorare la vita delle persone, intende offrire un’occasione concreta per avvicinare i cittadini alla prevenzione cardiovascolare, con attività gratuite e accessibili a tutti.
Durante l’evento, sarà possibile usufruire di controlli cardiologici gratuiti, ricevere consulenze personalizzate da specialisti del settore e partecipare a sessioni educative e interattive pensate per promuovere uno stile di vita sano. Saranno presenti esperti pronti a rispondere a domande, chiarire dubbi e fornire consigli utili per migliorare la qualità della vita attraverso la cura del cuore.
L’appuntamento è in Piazza di San Silvestro per una giornata dedicata alla salute, alla prevenzione e alla consapevolezza. Il cuore è il motore della vita: prendersene cura rappresenta il primo passo verso un futuro più sano.
Per partecipare all’evento e vivere un’esperienza personalizzata all’insegna della prevenzione, è possibile prenotare la propria fascia oraria direttamente online. La registrazione è semplice e gratuita: basta accedere al sito https://www.giornatadelcuorebayer.it/#prenota
ASSOCIAZIONE CARDIO TRAPIANTATI (sez. Roma) e L’AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI.
PROMUOVONO LA GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, l’Associazione Cardio Trapiantati Italiani sez. Roma APS organizza presso l’Azienda Osp. San Camillo Forlanini di Roma una campagna di sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari e della donazione degli organi, tessuti e cellule.
Tra le attività previste di informazione e prevenzione:
- distribuzione di opuscoli informativi sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari realizzato dalla Fondazione Italiana per il Cuore-FIPC per celebrare la GMC 2025, e di un questionario ideato dall’ACTI RM sui principali fattori di rischio per sondare il livello medio di conoscenza e stimolare l’interazione col pubblico;
- nell’area antistante l’eliporto, attività di Basic Life Support (BLS) con la dimostrazione dell’uso di un defibrillatore automatico, presentazione di ambulanza Extra Corporeal Membrane Oxygenation (ECMO) e massaggiatore automatico da parte dell’Unità Operativa ARES 118.
Per info: A.C.T.I. – ASS. NE CARDIO TRAPIANTATI ITALIANI sez. ROMA APS
Sede in Via Gaverina, 120 – 00166 Roma (RM)
Tel. +39 342 6719415 www.actiroma.it
MILANO – POLICLINICO-Padiglione Sacco, ore 9.00-12.30
L’ASSOCIAZIONE CUORE NUOVO ODV promuove la GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE: SALUTE E’ ADERENZA – PER UN CUORE SANO…TU COSA FAI?
In collaborazione con la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico è organizzata una Giornata di prevenzione cardiologica dalle ore 9.00 alle ore 12.30 che include la misurazione di: glicemia – pressione arteriosa – colesterolemia – valutazione del rischio cardiovascolare
PARTECIPATE NUMEROSI!
Lunedì 29 Settembre 2025 – PORTOGRUARO (VE) OSPEDALE CIVILE – ORE 8.30 – 15.30
GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE
L’Associazione Amici del Cuore Odv di Portogruaro il giorno 29.9.2025 dalle 08,30 alle 15,30 sarà presente nell’ atrio dell’Ospedale Civile di Portogruaro con una postazione.
Ci saranno i volontari disponibili a dare informazioni e notizie utili per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e verrà distribuito l’opuscolo della Giornata Mondiale per il Cuore.
Inoltre, saranno disponibili “Le Noci del Cuore”
Lunedì 29 Settembre 2025 – ROMA – TEATRO GHIONE (Teatro cardioprotetto) Via dlle Farnaci n. 37 – Roma – Ore 18.00-22.00
“MALATTIE CARDIOVASCOLARI AL PRIMO POSTO: SI PUO’ DARE DI PIU'”
In occasione della Giornata Mondiale per il Cuore al Teatro Ghione si terrà l’incontro con spettacolo per accendere i riflettori sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, volto a sensibilizzare i cittadini, la comunità medico-scientifica e le istituzioni pubbliche e private, alleati insieme per offrire soluzioni innovative ed efficaci.
Programma e iscrizioni al link: https://www.dossetti.it/convegni/2025/0929cuore/
ROMA, Piazza del Popolo – h. 10.00-18.00
CAMPAGNA “IL TUO CUORE NELLE TUE MANI” per la GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE- SCREENING GRATUTI
Con 217mila decessi, le malattie cardiovascolari si confermano la prima causa di morte in Italia. Migliorare l’aderenza ai trattamenti anche solo del 15% permetterebbe di ridurre in modo significativo il rischio di infarto, ictus e mortalità cardiovascolare. Questo avrebbe un impatto positivo non solo sulla salute dei pazienti, ma anche sull’ottimizzazione delle risorse del Servizio Sanitario Nazionale.
Con questo obiettivo, Daiichi-Sankyo Italia lancia la Campagna “Il tuo cuore nelle tue mani” in collaborazione con @INRC e con il patrocinio di @A.l.I.c.e Italia, @Feder-A.I.P.A. Anticoagulati, @Fondazione Italiana per il Cuore, @CittadinanzAttiva APS, @Conacuore.
La prima tappa è prevista a Roma il 30 settembre dalle ore 10 alle ore 18 in Piazza del Popolo: Un truck dell’ @INRC offrirà screening cardiovascolari gratuiti e nei gazebo dedicati le associazioni @A.l.I.c.e Italia, @Feder-A.I.P.A. Anticoagulati, @Fondazione Italiana per il Cuore, @CittadinanzAttiva APS, @Conacuore, rilasceranno del materiale informativo per sensibilizzare sul rischio cardiovascolare.
Martedì 1 Ottobre 2025 – MORTEGLIANO (UDINE) – 8.30-13.00 in Piazza Verdi
GIORNATA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE APERTA ALLA POPOLAZION IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE
L’Associazione CardioClub di Udine celebrerà la Giornata Mondiale per il Cuore mercoledì 1 ottobre 2025. Nel giorno in cui si svolge il mercato settimanale, in Piazza Verdi, dalle ore 8.00 alle 13.00 sarà presente un gazebo della prevenzione, con personale medico e infermieristico che misureranno la pressione alle persone e daranno consigli sui corretti stili di vita. Saranno distribuiti opuscoli che consigliano le buone abitudini quotidiane (alimentazione, attività fisica etc.) e gadget tipo portapillole e quant’altro. L’unica incognita è il meteo, se dovesse essere avverso comporterebbe l’annullamento dell’iniziativa.
Per info: francomilk9@gmail.com
MILANO-Ospedale San Carlo Borromeo – h. 9.00-12.30
L’ASSOCIAZIONE CUORE NUOVO ODV promuove la GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE: SALUTE E’ ADERENZA – PER UN CUORE SANO…TU COSA FAI?
In collaborazione con la ASST Santi Paolo e Carlo è organizzata una giornata di prevenzione cardiologica aperta al pubblico, con l’obiettivo di portare a conoscenza delle malattie cardiovascolari la popolazione. Medici, psicologi, dietiste e infermieri di cardiologia e del centro antifumo sono a disposizione per un controllo preventivo e gratuito ai cittadini (dai 40 ai 70 anni) che include:
– glicemia – pressione arteriosa – colesterolemia – valutazione del rischio cardiovascolare
PARTECIPATE NUMEROSI!
ROMA – Ippodromo delle Capannelle
AL VILLAGGIO DELLA SALUTE con ATTIVITA’ DI PREVENZIONE GRATUITE PER TUTTI–
Sabato 6 Ottobre: gara CARDIO-RACE con 2 percorsi: 5km e 12 km
Il Villaggio della Salute per la prevenzione e attività legate alla salute in generale e al benessere psico-fisico sarà aperto dalle ore 10.00 del 03/10 e rimarrà aperto fino alle ore 18.00 del 05/10.
A disposizione di tutti sarà possibile effettuare una serie di controlli per la propria salute.
Attività di sensibilizzazione ai corretti stili di vita ….e tante altre attività legate al wellness
Le attività in programma sono tantissime, tutte gratuite e sono disponibili sul sito: https://www.cardiorace.it/
ZERO BRANCO (TV) – C/O Municipio/Piazza Centrale
GIORNATA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE APERTA ALLA POPOLAZION IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE
In occasione della giornata Mondiale del Cuore il Centro Polispecialistico “Zero Medical Center” organizza per Sabato 4.10.2025 una mattina di prevenzione per la popolazione che vedrà la partecipazione di più medici ed infermieri del Polispecialistico “Zero Medical Center”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale del Comune di Zero Branco (Treviso) che metterà a disposizione più locali nel Municipio ed un gazebo sulla Piazza principale del comune di fronte al Municipio.
In collaborazione con i cardiologi del Centro Polispecialistico, è in programma per i cittadini sopra i 60 anni che vogliano partecipare all’evento, di effettuare la rilevazione gratuita dei principali fattori di rischio cardio-vascolari quali: pressione arteriosa; stiks glicemico e del colesterolo; peso ed altezza; calcolo del BMI eventuale esecuzione di ECG in loco e dimostrazione su manichino di RCP su manichino per adulto bambino e lattante ed anche manovra di disostruzione delle vie aeree per adulto e lattante e bambino.
Per info: 0422 261166 – https://www.zerocenter.it/z-medical-center/
Sabato 4 Ottobre 2025 – ZERO BRANCO (TV) – C/O Municipio/Piazza Centrale
GIORNATA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE APERTA ALLA POPOLAZION IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE
In occasione della giornata Mondiale del Cuore il Centro Polispecialistico “Zero Medical Center” organizza per Sabato 4.10.2025 una mattina di prevenzione per la popolazione che vedrà la partecipazione di più medici ed infermieri del Polispecialistico “Zero Medical Center”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale del Comune di Zero Branco (Treviso) che metterà a disposizione più locali nel Municipio ed un gazebo sulla Piazza principale del comune di fronte al Municipio.
In collaborazione con i cardiologi del Centro Polispecialistico, è in programma per i cittadini sopra i 60 anni che vogliano partecipare all’evento, di effettuare la rilevazione gratuita dei principali fattori di rischio cardio-vascolari quali: pressione arteriosa; stiks glicemico e del colesterolo; peso ed altezza; calcolo del BMI eventuale esecuzione di ECG in loco e dimostrazione su manichino di RCP su manichino per adulto bambino e lattante ed anche manovra di disostruzione delle vie aeree per adulto e lattante e bambino.
Per info: 0422 261166 – https://www.zerocenter.it/z-medical-center/
Sabato 4 Ottobre 2025 – CREMA (CR) Piazza Garibaldi ore 9.00-19.00
LA GIORNATA DEL CUORE
In occasione della giornata Mondiale del Cuore l’Associazione “1 Cuore per Amico Crema” organizza un’importante giornata di prevenzione.
SAN GIORGIO DELLE PERTICHE (PD) – Patronato Parrocchiale – Ore 8.00-12.00
GIORNATA DI SENSIBLIZZAZIONE AL RISCHIO POTENZIALE DI DIABETE E MALATTIE CARDIOVASCOLARI – SCREENING GRATUITO per la GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE
L’Associazione Amici del Cuore di Camposampiero e della Strada del Santo partecipa all’organizzazione di una giornata di prevenzione con il seguente programma:
Domenica 25 Ottobre 2025 – dalle ore 8.00 alle ore 12.00 a Abbazia Pisani (PD) nel piazzale della Chiesa sarà possibile effettuare i controlli che riguardano:
- Controllo del Colesterolo e della glicemia
- Misurazioni di: peso, altezza e girovita.
- Calcolo del BMI
- Misurazione della pressione arteriosa a riposo
- Test mydiagnostick per rilevare la presenza di fibrillazione atriale
- Informazioni sui fattori di rischio di Diabete e Malattie Cardiovascolari
- Colloquio finale e consegna del pieghevole “PER UN CUORE SANO…TU COSA FAI?”
Info:
– Associazione Diabetici del Camposampierese ODV
- 049 9324477 (Lun-Ven ore 9.00-11.00) – C. 333 337740
– Associazione Amici del Cuore di Camposampiero
- 0495478880 (Lu, Mer, Ven ore 9.30-12.00) – C. 3923468733
www.blogamicidelcuorecamposampiero.org
Domenica 5 Ottobre 2025 – CISTERNA DI LATINA – presso il Centro Anziani Prato Cesarino APS – Ore 8.30-12.30 e 14.30-17.30
GIORNATA DI SENSIBLIZZAZIONE con SCREENING GRATUITO DELLE CAROTIDI E ECG
L’Associazione Latina Cuore e la FNP CISL LATINA (Coordinamento politiche di genere) organizzano una giornata di prevenzione cardiovascolare dedicata al controllo delle carotidi ed elettrocardiogramma aperta alla cittadinanza.
E’ RICHIESTA LA PRENOTAZIONE AL n. 351 3070254.
Sabato 11 Ottobre 2025 – GORIZIA – Ore 9.00-12.30
Presso la sede dell’Associazione Cuore Amico – Via Cipriani n. 71
GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE – PREVEZIONE CARDIOLOGICA
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, l’Associazione Cuore Amico di Gorizia aprirà la sede ai cittadini il giorno 11 ottobre 2025 per un’importante giornata di prevenzione cardiologica durante la quale si potranno effettuare i seguenti controlli gratuiti:
- Saturimetria
- Pressione arteriosa
- Valutazione del ritmo cardiaco e se necessario ECG
- Valutazione metabolica completa
- Valutazione assetto glicemico
PREVIA PRENOTAZIONE DAL 25 SETTEMBRE AL N. 0481 1523153 o mail cuoreamico.gorizia@tiscalinet.it (Lun. dalle 10.00 alle 12.00 – giovedì dalle 15.30 alle 17.30)
Domenica 12 Ottobre 2025 – VALDOBBIADENE (TV) – Ore 8.00-10.30
Presso Palazzo “Celestino Piva” in Via Piva n. 53 (Biblioteca Comunale)
LA GIORNATA DEL CUORE – SCREENING GRATUITO per la GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE
Organizzata dall’Associazione Amici del Cuore di Montebelluna, Colli Asolani, Valdobbiadenese
CON IL PATROCINIO DELLA REGIONE VENETO, DELL’ULSS N. 2 “MARCA TREVIGIANA” E IL COMUNE DI VALDOBBIADENE
VIENI A DIGIUNO PER CONOSCERE I TUOI DOSAGGI CAPILLARI DEL COLESTEROLO, DELLA GLICEMIA; LA MISURAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA, LA B.M.I.
E IL RISCHIO CARDIACO.
Domenica 12 Ottobre 2025 – ROCCAGLORIOSA (SA) e ACQUAVENA (SA) – Ore 15.00
Presso Palazzo “Celestino Piva” in Via Piva n. 53 (Biblioteca Comunale)
LA GIORNATA DEL CUORE – SCREENING GRATUITO per la GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, il 12 ottobre alle ore 15.00 l’Associazione Carmine e Francesco Speranza O.D.V. organizza, in collaborazione con le Parrocchie “San Giovanni Battista e San Nicola di Bari” a Roccagloriosa (SA) e “Maria SS. del Carmine” a Acquavena (SA), visite cardiologiche gratuite rivolte esclusivamente alle persone allettate e con difficoltà motorie previa prenotazione, rivolgendosi a Don Emanuele.
Il numero di prenotazioni è limitato.
Domenica 12 Ottobre 2025 – PORTOGRUARO (VE) – Ore 8.30-13.00
GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE – IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA DELLE ASSOCIAZIONI A CONCORDIA SAGITTARIA
L’Associazione Amici del Cuore Odv di Portogruaro il giorno 12.10.2025 dalle 08.30 alle 13.00 organizza un’iniziativa di screening cardiologico che consiste in: scheda dati, misurazione girovita, peso, controllo pressione, test glicemia e colesterolo totale, ECG e colloquio con il cardiologo.
Ci saranno i volontari disponibili a dare informazioni e notizie utili per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e verrà distribuito l’opuscolo della Giornata Mondiale per il Cuore.
Venerdì 17 e Domenica 19 Ottobre 2025 – SAN ZENONE DEGLI EZZELINI (TV)
C/O Centro Polivalente “LA ROGGIA”, Via Caozocco n. 10
GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE
Le iniziative aperte alla cittadinanza sono organizzate dall’Associazione Amici del Cuore di Montebelluna, Colli Asolani, Valdobbiadenese
CON IL PATROCINIO DELLA REGIONE VENETO, DELL’ULSS N. 2 “MARCA TREVIGIANA”
AL VILLAGGIO DELLA SALUTE con ATTIVITA’ DI PREVENZIONE GRATUITE PER TUTTI–
👉 Venerdì 17 Ottobre ore 20.30: Conferenza “ALIMENTAZIONE E CUORE”
👉 Domenica 19 Ottobre: ore 8.00-10.30: Giornata dedicata alla salute del cuore
VIENI A DIGIUNO PER CONOSCERE I TUOI DOSAGGI CAPILLARI DEL COLESTEROLO, DELLA GLICEMIA; LA MISURAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA, LA B.M.I.
E IL RISCHIO CARDIACO.
Sabato 25 Ottobre 2025 – GIOIA DEL COLLE (BA) – Ore 8.30
Presso la “Sala Li Fe’”, Via D. Petrera n. 59 – GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE INCONTRO CON LE FAMIGLIE: “AMA TE STESSO: ADERIRE ALLA TERAPIA E’ IL GESTO D’AMORE CHE SALVA IL TUO CUORE”
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, l’Associazione Ama Cuore Bari organizza
Un incontro con le famiglie per parlare di prevenzione cardiovascolare.
Siamo a disposizione per accogliere possibili collaborazioni per la GMC 2025
Sostieni la Fondazione Italiana per il Cuore
a favore della Prevenzione e della Ricerca Cardiovascolare
La Associazione Fondazione Italiana per il Cuore raccoglie fondi da destinare alla ricerca e alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Le donazioni sono interamente deducibili dalla dichiarazione dei redditi in quanto destinati ad Ente di ricerca individuato dal D.P.C.M. 25/02/09 (art. 14/1 D.L. 14/03/05 n.° 35 e art. 1/353 Legge 23/12/05 n.° 266).
Seguici su