26 ottobre 2024
IL 26 OTTOBRE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELL’AMILOIDOSI CARDIACA.
La Fondazione Italiana per il Cuore continua il suo impegno nello svolgere attività di sensibilizzazione su questa patologia ancora troppo poco conosciuta allo scopo di promuoverne l’educazione e migliorare l’informazione ai cittadini/pazienti.
- E’ una patologia rara che può dunque spaventare e creare anche false credenze che vanno sfatate.
- È una malattia che può essere curata e più precoce è la diagnosi tanto più efficaci posso risultare le opzioni terapeutiche oggi disponibili.
Sul nostro sito c’è una sezione dedicata che aiuta a capire di cosa si tratta: https://fondazionecuore.it/fipc/amiloidosi/
Ti potrebbe interessare
Aderire per Vincere II edizione
‘ADERIRE PER VINCERE’ PARTE LA SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO PER SENSIBILIZZARE SULL’ADERENZA TERAPEUTICA RIVOLTO [...]

Campagna Nazionale Prevenzione dell’Obesità e del Rischio Cardiometabolico
Campagna Nazionale Prevenzione dell’Obesità e del Rischio Cardiometabolico “PER UN CUORE SANO, CONTA OGNI [...]
Sostieni la Fondazione Italiana per il Cuore
a favore della Prevenzione e della Ricerca Cardiovascolare
La Associazione Fondazione Italiana per il Cuore raccoglie fondi da destinare alla ricerca e alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Le donazioni sono interamente deducibili dalla dichiarazione dei redditi in quanto destinati ad Ente di ricerca individuato dal D.P.C.M. 25/02/09 (art. 14/1 D.L. 14/03/05 n.° 35 e art. 1/353 Legge 23/12/05 n.° 266).
Seguici su