LA GUIDA DI FONDAZIONE ITALIANA PER IL CUORE-FIPC SUL TEMA DELL’ADERENZA TERAPEUTICA
Siamo orgogliosi di annunciare che è stato pubblicato il giorno 6 settembre 2024 il documento “Aderenza terapeutica: analisi critica e prospettive per un percorso efficace di cura delle malattie cardio-cerebrovascolari” redatto dall’Alleanza Italiana per le malattie Cardio-Cerebrovascolari costituita presso il Ministero della Salute , risultato di un tavolo di lavoro composto da 43 esperti appartenenti alle più importanti e autorevoli società scientifiche e alle associazioni di pazienti operanti in ambito cardio-cerebro-vascolare.
Il Gruppo è stato coordinato dal dott. Paolo Bellisario dell’Ufficio 8 della ex Direzione generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute e dal dott. Sergio Lai di Fondazione Italiana per il Cuore.
Ti potrebbe interessare
Aderire per Vincere II edizione
‘ADERIRE PER VINCERE’ PARTE LA SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO PER SENSIBILIZZARE SULL’ADERENZA TERAPEUTICA RIVOLTO [...]

Campagna Nazionale Prevenzione dell’Obesità e del Rischio Cardiometabolico
Campagna Nazionale Prevenzione dell’Obesità e del Rischio Cardiometabolico “PER UN CUORE SANO, CONTA OGNI [...]
Sostieni la Fondazione Italiana per il Cuore
a favore della Prevenzione e della Ricerca Cardiovascolare
La Associazione Fondazione Italiana per il Cuore raccoglie fondi da destinare alla ricerca e alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Le donazioni sono interamente deducibili dalla dichiarazione dei redditi in quanto destinati ad Ente di ricerca individuato dal D.P.C.M. 25/02/09 (art. 14/1 D.L. 14/03/05 n.° 35 e art. 1/353 Legge 23/12/05 n.° 266).
Seguici su