4 FEBBRAIO 2025
SENATO DELLA REPUBBLICA

I rappresentanti di @ANMCO, @ARCA, @Cittadinanzattiva, @FADOI, @Federfarma, @Fondazioneitalianaperilcuore, @FondazioneObiettivoCuoreETS, @FondazioneperilTuoCuore, @FondazioneOndaETS, @SIMG, @SIIA, @SIC e @SIPREC hanno presentato e illustrato in Senato il Manifesto sulla Prevenzione Cardiovascolare. Un’iniziativa che mira a promuovere un approccio integrato e sostenibile per prevenire le malattie cardiovascolari, la principale causa di mortalità in Italia.

Sei le priorità strategiche:

  • Sensibilizzazione della popolazione sui corretti stili di vita.
  • Screening regolari per una diagnosi precoce dei principali fattori di rischio.
  • Formazione continua per i medici di medicina generale e maggiore sinergia con gli specialisti.
  • Coinvolgimento attivo del farmacista nella gestione terapeutica.
  • Promozione di terapie innovative e sostenibili per migliorare l’aderenza terapeutica.
  • Sviluppo di politiche pubbliche per contrastare i fattori ambientali dannosi.

Il Manifesto rappresenta un primo passo verso l’elaborazione di un Piano Nazionale per le Malattie Cardiovascolari, essenziale per armonizzare gli interventi, ridurre le disuguaglianze e migliorare la salute pubblica.

Un ringraziamento alla Senatrice @Elena Murelli che si è fatta promotrice dell’iniziativa, all’Onorevole @Ilenia Malavasi per essere intervenuta, e a @Marco Giorgetti per la moderazione.

Condividi questa pagina!

Ti potrebbe interessare

Condividi

Sostieni la Fondazione Italiana per il Cuore

a favore della Prevenzione e della Ricerca Cardiovascolare

La Associazione Fondazione Italiana per il Cuore raccoglie fondi da destinare alla ricerca e alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Le donazioni sono interamente deducibili dalla dichiarazione dei redditi in quanto destinati ad Ente di ricerca individuato dal D.P.C.M. 25/02/09 (art. 14/1 D.L. 14/03/05 n.° 35 e art. 1/353 Legge 23/12/05 n.° 266).