Documento
“INQUINAMENTO DELL’ARIA E MALATTIE CARDIOVASCOLARI”
Alleanza Italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari del Ministero della Salute.
L’inquinamento dell’aria costituisce un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari molto importante e con pesanti conseguenze sulla salute pubblica e sui Servizi Sanitari.
È un rischio ancora sottovalutato sia dalle principali linee guida internazionali di prevenzione cardiovascolare che dai programmi sviluppati al fine di ridurre le malattie cardiovascolari.
Pertanto, riveste particolare importanza la pubblicazione del documento dal titolo “Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari” da parte dell’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari, costituita presso il Ministero della Salute.
La Fondazione italiana per il cuore in quanto membro attivo dell’Alleanza ha contribuito a redigere il documento insieme a Società Scientifiche e altri Enti operanti nel settore della prevenzione in ambito cardio-cerebrovascolare.”
Ti potrebbe interessare
Sindrome Cardio-Renale-Metabolica
Il 4 novembre si è tenuto presso il Centro Ipertensione del Policlinico di Milano, [...]
Sostieni la Fondazione Italiana per il Cuore
a favore della Prevenzione e della Ricerca Cardiovascolare
La Associazione Fondazione Italiana per il Cuore raccoglie fondi da destinare alla ricerca e alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Le donazioni sono interamente deducibili dalla dichiarazione dei redditi in quanto destinati ad Ente di ricerca individuato dal D.P.C.M. 25/02/09 (art. 14/1 D.L. 14/03/05 n.° 35 e art. 1/353 Legge 23/12/05 n.° 266).
Seguici su