IL CUORE LO SA – AMILOIDOSI CARDIACA: ASCOLTA, MONITORA, INFORMATI.

Al via “Il cuore lo sa – AMIloidosi cardiaca: Ascolta, Monitora, Informati”, la campagna promossa da Pfizer con l’egida di SIC, Società Italiana di Cardiologia, e la collaborazione di fAMY Onlus, Conacuore ODV e Fondazione Italiana per il Cuore per imparare a decifrare i segnali del cuore e riconoscere una patologia rara e sottodiagnosticata.

La campagna ha l’obiettivo di aumentare la conoscenza e l’attenzione sui sintomi dell’amiloidosi cardiaca, poiché tanto precocemente viene identificata quanto prima i pazienti possono essere indirizzati verso i Centri di riferimento specializzati nella cura.

Che cos’è l’amiloidosi cardiaca? Quante forme di questa patologia si conoscono? Quali sono i fattori di rischio?

Scopri le risposte sul sito della campagna https://www.pfizer.it/Il-cuore-lo-sa/  dove troverai:

  • Il video della campagna, per rivivere i tuoi ricordi del cuore
  • Le infografiche informative da scaricare
  • Le social card che potrai condividere con i tuoi amici
  • 8 domande e risposte per conoscere l’amiloidosi cardiaca
  • Una diagnosi precoce può fare la differenza. Visita il sito e scopri tutti i materiali e le risorse a tua disposizione.

Inoltre, nella sezione malattie rare del sito della Fondazione Italiana per il Cuore troverai un opuscolo scaricabile e altri approfondimenti.

#ilcuorelosa

Ti potrebbe interessare

Condividi

Sostieni la Fondazione Italiana per il Cuore

a favore della Prevenzione e della Ricerca Cardiovascolare

La Associazione Fondazione Italiana per il Cuore raccoglie fondi da destinare alla ricerca e alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Le donazioni sono interamente deducibili dalla dichiarazione dei redditi in quanto destinati ad Ente di ricerca individuato dal D.P.C.M. 25/02/09 (art. 14/1 D.L. 14/03/05 n.° 35 e art. 1/353 Legge 23/12/05 n.° 266).