23° Convegno Conacuore
Modena, 21-22 Aprile 2023

Conacuore, con la scheda di valutazione presente in questa pagina, intende raccogliere le opinioni e i suggerimenti dei partecipanti al 23° Congresso Annuale Conacuore (Modena – 21-22 Aprile 2023).

E’ possibile compilare il presente modulo entro il 15 luglio.

Il parere e i suggerimenti delle Associazioni sono molto importanti e saranno utili per migliorare l’organizzazione del Congresso Annuale nelle prossime edizioni.

Le risposte verranno analizzate in modo anonimo ed i risultati saranno presentati in forma aggregata. Al termine dell’indagine invieremo un report contenente i suggerimenti inviati dai partecipanti.

Contiamo molto sulla vostra partecipazione e speriamo che possiate aderire numerosi, data l’importanza di questa iniziativa di utilità comune.

Molte grazie.

Valutazione

1=Scarso - 2=Sufficiente - 3=Discreto - 4=Buono - 5=Eccellente

In una scala da 1 a 5 si prega di valutare quanto segue:

Venerdì 21 aprile 2023

Sessione 1 - Assemblea

Non oggetto di valutazione

Sessione 2

2a - Cuore di donna

Giuseppe Di Pasquale - Giornale Italiano di Cardiologia; Comitato Scientifico Conacuore (BO)

2a - Argomento presentato *
2a - Chiarezza dell'esposizione *
2a - Impatto sulla mia Associazione *
2a - Interesse personale *

2b - Aderenza a controlli clinici e terapie: ruolo fondamentale nella prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria

Paolo Magni - Comitato Scientifico Fondazione Italiana per il Cuore; Università di Milano, Comitato Scientifico Conacuore (MI)

2b - Argomento presentato *
2b - Chiarezza dell'esposizione *
2b - Impatto sulla mia Associazione *
2b - Interesse personale *

2c - Il monitoraggio multiparametrico

Anna Vittoria Mattioli - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Comitato Scientifico Conacuore (MO)

2c - Argomento presentato *
2c - Chiarezza dell'esposizione *
2c - Impatto sulla mia Associazione *
2c - Interesse personale *

Sessione 3

3a - Novità in tema di terapia contro il colesterolo

Paolo Magni - Comitato Scientifico Fondazione Italiana per il Cuore; Università di Milano, Comitato Scientifico Conacuore (MI)

3a - Argomento presentato *
3a - Chiarezza dell'esposizione *
3a - Impatto sulla mia Associazione *
3a - Interesse personale *

3b - Il Nordic Walking come strumento di riabilitazione? Note teoriche e applicazione pratica

Marina Demoz e Michela Perrod - Scuola Italiana di Nordic Walking (AO)

3b - Argomento presentato *
3b - Chiarezza dell'esposizione *
3b - Impatto sulla mia Associazione *
3b - Interesse personale *

Sabato 22 aprile 2023

Sessione 4

4a - Fare di più non significa fare meglio

Sandra Vernero - Associazione Slow Medicine ETS (TO)

4a - Argomento presentato *
4a - Chiarezza dell'esposizione *
4a - Impatto sulla mia Associazione *
4a - Interesse personale *

4b - CellAED: presente e futuro della defibrillazione extraospedaliera

Gianni Baravelli - ADITech (AN)

4b - Argomento presentato *
4b - Chiarezza dell'esposizione *
4b - Impatto sulla mia Associazione *
4b - Interesse personale *

4c - La terapia del colesterolo: statine o nutraceutici?

Sebastiano Marra - Amici del Cuore Piemonte ODV - Consigliere Conacuore (TO)

4c - Argomento presentato *
4c - Chiarezza dell'esposizione *
4c - Impatto sulla mia Associazione *
4c - Interesse personale *

Sessione 5

5a - Alimentazione e prevenzione delle malattie croniche. Certezze e falsità.

Alberto Tripodi - Già Direttore Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, Azienda USL di Modena

5a - Argomento presentato *
5a - Chiarezza dell'esposizione *
5a - Impatto sulla mia Associazione *
5a - Interesse personale *

5b - La cardiologia riabilitativa oggi in Italia.

Marco Ambrosetti - Struttura Complessa U.O. Riabilitazione Cardiologica ASST Crema (CR)

5b - Argomento presentato *
5b - Chiarezza dell'esposizione *
5b - Impatto sulla mia Associazione *
5b - Interesse personale *

5c - Aging del sistema vascolare e screening.

Gaetano Thiene - A.R.C.A. Padova - Comitato Scientifico Conacuore (PD)

5c - Argomento presentato *
5c - Chiarezza dell'esposizione *
5c - Impatto sulla mia Associazione *
5c - Interesse personale *

5d - "Tutti per uno": campagna di sensibilizzazione sull'aderenza terapeutica.

Eleonora Grippa - Medical Lead Cardiometabolic & Venous Disease Servier Italia (RM)

5d - Argomento presentato *
5d - Chiarezza dell'esposizione *
5d - Impatto sulla mia Associazione *
5d - Interesse personale *

Contenuto del programma

Impatto - Partecipare a questo convegno ha avuto un impatto in termini di:

Altri commenti a seguito della tua partecipazione al Convegno Annuale 2023

2 - Intendi apportare modifiche o applicare ciò che hai appreso all'interno della tua Associazione di appartenenza? *